Ago 10, 2017 | Home, recensione, sandali, Tendenze
Ciao a tutti! Ebbene, anche questa volta mi sono fatta trascinare dalla voglia di fare shopping, come se le altre volte non lo facessi, e, siccome ancora le vetrine brulicano di sandali con zeppa dall’aspetto più pissero che accattivante, ho optato per questi sandali più “stile vecchietta” che “trentenne in fiore”.
Per carità! I gusti son gusti e su questo non ci piove, ma sarà l’età o il caldo, ultimamente sto mettendo da parte il mio gusto per la scarpa bella ma scomoda per lasciare spazio alla scarpa bruttina ma comoda.
Più che altro cercavo una scarpa aperta da poter indossare tutti i giorni, anche se si sa, noi ossessionate di scarpe facciamo fatica ad indossare lo stesso modello davvero tutti i giorni.
Ma torniamo a loro.
Eccole!

I sandali più comodi che abbia mai provato
Milla è un distributore italiano di scarpe. Mi è dato di sapere poco su questo marchio se non quello che sono riuscita ad estorcere dalla negoziante in cui le ho acquistate. Vengono fabbricate da calzaturifici italiani e questo è un dato certo.

Un dettaglio che salta all’occhio appena le indossi è che l’allacciatura con fibbia sulla parte posteriore del piede è cucita direttamente al laccio che sta fisso sul dorso del piede e non alla stringa come di solito.

Questo le ha rese per me ancora più simpatiche. La zeppa non è in piano e questo permette di mantenere una postura corretta e di sentirsi anche un po’ slanciate.
Che altro dire! Posso affermare con certezza di non aver mai indossato scarpe tanto comode. Non posso certo dire che la sensazione è quella di stare in pantofole perché io sto scomoda pure in quelle! È proprio una sensazione nuova per me che mi riesce difficile descrivere. In pratica è come non indossarle, ma non è come stare scalzi, perché scalza io ci sto scomoda. Quindi provo a farvi capire che camminandoci è proprio come se steste seduti sul divano. Si lo so che è assurdo detto così, ma insomma avete capito, no?
Io sono riuscita ad abbinarle bene sia con un jeans che con vestiti lunghi
Materiale pelle e gomma
Altezza 5,5 cm circa dietro e 3,5 cm circa davanti
Peso 240 grammi
Packaging scatola nera con marchio bianco sul coperchio
Il mio voto:
aspetto estetico 6,5
comodità 9,5
materiali e componenti 10
Ago 8, 2017 | Home, recensione, sandali
Must Have estate 2017
Questa storia inizia con un giorno di ferie preso di martedì. Chi di noi non ha bisogno di uno stacco dal lavoro in un giorno inaspettato come il martedì? Ebbene, io me lo sono concesso.
Quindi, cosa capita in un giorno feriale di ferie quando tutti i negozi sono aperti per una ossessionata di scarpe come me? Di andare a fare shopping di scarpe, naturalmente!
Questo è stato un acquisto decisamente fuori dai miei soliti schemi. Forse ultimamente sto andando proprio in questa direzione, fuori schema.
Oro rosa e zeppa
Ho comprato un paio di scarpe aperte con zeppa, incrocio sul dorso del piede e di oro rosa. Esatto, di oro rosa. E si, esatto, incrociate sul dorso. La zeppa è di un colore rosa antico che riprende perfettamente il tono del pellame dorato.

Queste scarpe vengono fabbricate nel calzaturificio Soldini che si trova in un piccolo comune in provincia di Arezzo, in Toscana. Non lo conoscevo prima, ma è una vera istituzione nel campo delle calzature. Attivo da più di 45 anni, nasce come produttore di scarpe antinfortunistiche e si è specializzato poi nel tempo in calzature di alta qualità sia da donna che da uomo.
Ho testato le mie nuove scarpe indossandole solo per qualche giorno, ma percorrendoci i veri chilometri. Non so voi, ma a me serve camminarci un bel po’ per stabilire i punti forti e le note dolenti di un paio di scarpe. Posso dire di essermi trovata molto bene perché il dislivello della zeppa tra parte anteriore e posteriore del piede è molto equilibrato e inoltre la soletta interna presenta un leggera imbottitura che permette un comodo appoggio della pianta del piede. La nota dolente, se proprio lo vogliamo dire, e si, in questa sede devo proprio, è rappresentata per me dalla durezza del pellame in questo colore. In particolare della fascia che batte sul lato esterno del piede, che mi ha provocato una piccola bruciatura dovuta allo strofinamento durante il cammino. C’era anche una versione nera anziché dorata che mi sembrava più morbida al tatto.


Devo dire che questo brand ha una calzata evidentemente più piccola rispetto ad altri. Solitamente acquisto un numero 36 di sandali avendo il piede molto magro. Invece di Soldini ho dovuto acquistare un 38 che mi veste il piede perfettamente. Essendomi incuriosita su questo brand di scarpe, ho voluto comprare anche un altro paio di sandali di Soldini, ma per quelli un 37 e ve ne parlerò in uno dei prossimi post.
Materiali pelle e gomma micro
Peso 292 grammi
Altezza della zeppa 7,5 cm dietro e circa 4 cm davanti
Packaging scatola bianca con piccolo logo laterale
Il mio voto:
aspetto estetico 6,5
comodità 7
materiali e componenti 8
E voi cosa ne pensate? Avete acquistato anche voi un paio di scarpe simili a queste?
Ago 5, 2017 | sandali, sport, tacchi

L’incubo valigia
Fare la valigia per andare in vacanza è sempre un dramma. L’entusiasmo della partenza si affievolisce nel momento in cui comincio a pensare a cosa porterò in vacanza. Ammetto che, spesso, mi è capitato di ritrovarmi proprio all’ultimo momento, come la sera prima con partenza la mattina all’alba. Qualche volta mi è andata bene, nel senso che alla fine sono riuscita a non dimenticare niente dell’essenziale per ogni donna. Ovviamente parlo di beauty con crema da giorno e da notte antirughe, crema contorno occhi da giorno e da notte, crema da notte all’acido ialuronico, crema idratante, tonico, struccante, maschera refrigerante, disco esfoliante e asciugamano per lavarsi il viso. E non voglio nemmeno parlare di tutte le creme e intrugli necessari per il mare.
Oltre a questo c’è, ovviamente, il dramma del cosa mi metto. Quindi pensare a tutte le mise e le combinazioni possibili per la spiaggia, per la cena, per il dopo cena, per stare in relax sul divano ed eventualmente per fare anche un po’ di attività fisica. Io ci provo sempre. Parto ogni volta con i migliori propositi del mondo facendo congetture su quale potrebbe essere l’orario migliore per andare sul lungo mare a sgranchirmi un pò le gambe. Poi non ci vado mai. Ma questa è un’altra storia.
Tornando a noi; oggi parliamo di cosa portare in valigia. Considerate che dietro a questi consigli ci sono anni e anni di analisi, collaudi, esperimenti vari.
Le cinque scarpe da portare in vacanza
1. Ciabatte di gomma

Parlo delle classiche ciabatte di gomma per andare in spiaggia. Vi sarà capitato di arrivare a cambiarvi per il mare e accorgervi di non aver portato con voi le ciabatte di gomma? A me tantissime volte. Quindi mi sembra giusto dargli la prima posizione in ordine di importanza. In realtà fanno comodo anche nel caso in cui non andiamo necessariamente al mare. Per fare la doccia o semplicemente per passeggiare in camera di albergo senza dover per forza indossare le scarpe.
2. Ciabatte da passeggio

Non so voi, ma pensare di fare una passeggiata in relax con le infradito di gomma mi fa passare la voglia di farla. Dopo un pò cominciano a darmi fastidio e le tollero giusto il tempo di arrivare in spiaggia. Quindi un paio di ciabatte più comode e magari anche più carine sono d’obbligo in valigia.
3. Sandali comodi

Cosa intendo per sandali comodi è un qualcosa che ognuna di noi ha dentro di sè. Non voglio essere troppo filosofica, ma è davvero così. Per me si tratta di questi che vedete quì sopra. Si, lo so, possono spaventare perchè sono un pò alti, ma vi assicuro che sono tra le scarpe più comode che possiedo. Questo non significa che debbano essere necessariamente ripide, ma solo un pò più eleganti. Dovreste pensare ad un paio di scarpe che diano un tono elegante anche ad un look casual e che allo stesso tempo siano abbastanza comode da poter affrontare una passeggiata.
4. Tacchi

Ovviamente un paio di tacchi non possono mancare in valigia. Che siano sandali o decolletè, direi che sono d’obbligo. Forse non li indosseremo mai, neanche una volta per tutta la vacanza, però non si sa mai. Le vere ossessionate di scarpe sanno perfettamente di cosa sto parlando. Possiamo recuperare un pò di spazio in valigia rinunciando a qualcos’altro, ma mai ad un paio di scarpe belle, anche se scomode.
5. Scarpe da ginnastica

Infine eccole quà. Le famigerate scarpe da ginnastica. Quelle che anno dopo anno continuo a trascinarmi dietro in ogni vacanza, in ogni viaggio, con la speranza che possa venirmi la voglia di fare ginnastica. Oppure andare a correre, fare una passeggiata in salita, saltellare sul lungo mare. Insomma una qualunque attività che possa essere classificata come attività fisica nel vero senso della parola. Quindi non mi riferisco alla passeggiatina del dopo cena per digerire l’impepata di cozze e il fritto misto di pesce. Parlo proprio di sport. Quello a cui non penso nemmeno un istante quando sono in vacanza.
Ora che vi ho svelato il mio arcano segreto per portare in vacanza giusto lo stretto necessario, ditemi voi cosa mettete nelle vostre di valigie. Sono curiosa!
Lug 31, 2017 | Home, recensione, sandali, tacchi, Tendenze
Scarpe L’Amour recensione delle scarpe a pois che ho da poco acquistato.
Conoscevo già il brand L’Amour perchè mi ci ero imbattuta anche lo scorso anno quando avevo acquistato un paio di sandali a tacco largo. Inutile dire che, attualmente, fanno parte della schiera delle mie scarpe comode e hanno un posto privilegiato all’interno del mio armadio. Questo modello a pois non ha fatto eccezione.

Open toe e T-Strap. No, non sto parlando un’altra lingua. Sono solo termini che vengono utilizzati per descriverle. A breve pubblicherò una breve guida ai vari modelli. Non temere, ti guiderò piano piano nell’universo delle scarpe da donna.
Open toe perché presentano la punta molto aperta e T-Strap perchè i lacci sul dorso del piede presentano proprio la forma di una “T”. Questi dettagli le rendono molto scollate e aperte, adatte ad essere indossate in primavera e in estate.
Il brand è L’Amour, Made in Italy. Le scarpe, in pelle e cuoio, sono davvero ben rifinite e molto eleganti. La comodità è assicurata anche grazie all’altezza modica del tacco: 8 centimetri. In via del tutto eccezionale le ho volute indossare con un abito bianco, colore che si addice molto a queste calzature, ma insolito da indossare per me. Infatti preferisco di gran lunga nuance più scure. Per questo quando l’ho acquistate ho pensato subito che sarebbero state perfette anche con un abito di un altro colore o con i jeans.

Scarpe L’Amour recensione
Il mio voto a queste scarpe:
Aspetto estetico 10
Comodità 9
Materiali e componenti 10
Io le trovo carinissime e anche versatili. Sicuramente in grado di trasformare un look da ordinario a chic. E tu cosa ne pensi?
A presto!
-S-