Giu 25, 2018 | Home, must have, sandali, Tendenze
Se ti dico Havaianas cosa ti viene in mente? Io non riesco a non pensare al caldo, al sole, all’abbronzatura. E poi al mare, alle serate con gli amici, ai falò sulla spiaggia. Havaianas è sinonimo di estate. Per questo le utilizzo anche in inverno per farmi la doccia. Così, ogni volta che do un sguardo ai miei piedi, mi torna in mente l’estate e inevitabilmente conto i giorni che mancano al suo arrivo.
Ma, nota malinconica a parte, per chi, come me, ama in maniera particolare questo periodo dell’anno, l’attesa è finalmente finita. L’estate è appena cominciata!
Storia delle mitiche ciabatte Havaianas
Diventate un must have negli ultimi tempi, ma sulla cresta dell’onda da ben 56 anni, il primo paio di Havaianas nasceva nel 1962 in Brasile e si ispirava ai tradizionali sandali giapponesi, Zori, dalle suole in paglia di riso. Infatti la loro suola imita proprio i chicchi di riso.

E’ il 1964 quando inizia la distribuzione delle ciabatte Havaianas in tutto il Brasile. Venivano vendute dai camioncini Volkswagen!
All’inizio questa ciabatte venivano prodotte solo nei colori blu e bianco, ma a causa di un errore di produzione, ne venne realizzata una serie di colore verde. Ovviamente ebbe un successo enorme e l’azienda decise di iniziare a produrle anche in altri colori: marrone, giallo e nero.
Negli anni ’70 le Havaianas erano talmente tanto famose che altre aziende iniziarono a produrre modelli di imitazione.
Nel 1980 queste ciabatte erano considerate talmente indispensabili che il governo brasiliano le inserì nel paniere che distribuiva ai cittadini per il monitoraggio dell’inflazione, insieme ai generi alimentari come fagioli e riso.
Gli anni ’90 iniziano a vedere Havaianas di tutti i colori e fantasie e negli stessi anni cominciano ad essere distribuite in tutto il mondo.

Giornata Havaianas
E’ incredibile pensare che nel 2005 in Brasile venne addirittura istituita la giornata dedicata ad indossare queste famosissime ciabatte. Infatti gli studenti protestano per indossarle in classe e venne loro concesso questo privilegio. Il giorno scelto fu il venerdì. Non avrebbero potuto scegliere giorno migliore!
Guinness dei primati
Nel 2006 Havaianas entra nel Guinness dei Primati, quando migliaia di persone si incontrano sulle spiagge australiane con i materassini a forma di ciabatte giganti, formando la fila più lunga del mondo
Le sneaker Havaianas
Nel 2010 viene lanciata in Europa la linea sneaker. Si, perché non tutti sono così fortunati come i brasiliani che possono indossare queste fantastiche ciabatte tutto l’anno!

Oggi, oltre alle versioni classiche e alle sneaker, puoi trovare anche i sandali e il modello espadrillas! E anche due modelli da sposi! Tra l’altro in Brasile è diventata ormai tradizione che gli sposi regalino ai propri invitati delle ciabatte per permettergli di godersi le danze per tutta la notte!
Tu quale preferisci?
A presto
-S-
Giu 18, 2018 | Home, must have, sandali, Tendenze
E’ con estremo orgoglio che vogliamo presentarti CiaoBella le scarpe di ioamolescarpe. Questa volta abbiamo scelto un modello completamente diverso rispetto alle TiAmo, ma che rispecchia sempre il nostro stile bonton e glamour.
Ovviamente le caratteristiche tecniche sono sempre le stesse: comodità, stile e qualità! Dettagli a cui teniamo in modo particolare. Oltre al fatto di essere completamente fatte a mano in Italia, più precisamente in Toscana, abbiamo scelto materiali di altissima qualità.

Soletta comfort
Anche le CiaoBella sono dotate di una soletta interna comfort, studiata appositamente per garantire un appoggio confortevole della pianta del piede. Chi è abituata a portare tacchi molto alti conosce bene il beneficio di una soletta comfort.
Tomaia in nappa
Abbiamo scelto appositamente questo materiale morbidissimo per garantire un comfort totale della calzata. E il colore nero, da sempre sinonimo di eleganza senza tempo e sensualità chic.

72 millimetri di tacco
CiaoBella hanno un tacco di 72 millimetri. Alto abbastanza da poter slanciare la figura, ma non eccessivo da provocare disagi. La base larga lo rende senz’altro comodo anche per chi non è abituata alle altezze. Il tacco è in nappa metallizzata argentata, per donare un tocco glam rock tipico del nostro stile.

Che altro dire?! Non ti resta che provarle!
Mag 14, 2018 | Home, sandali, Storia delle scarpe
E adesso alzi la mano chi non ha mai provato o notato o acquistato le famosissime ciabatte Birkenstock. Mi ricordo la prima volta che le notai in una vetrina: era il 2003 e fui subito attratta da quelle strane ciabatte dall’aria un po’ bruttina. Da allora sono nel mio armadio e posso assicurarti che nessun altra ciabatta mi è durata 15 anni! In realtà la storia del brand Birkenstock ha origini molto più lontane rispetto alla mia scoperta.
Una storia lunga quasi 250 anni
Era il 1774 quando il signor Johann Adam Birkenstock che di mestiere faceva il calzolaio, venne iscritto nel registro ecclesiastico nella città di Langen-Bergheim, in Germania. Più di 150 anni dopo, alla fine dell’800 il signor Konrad Birkenstock, anch’esso calzolaio, iniziò la produzione delle solette flessibili, che ancora oggi caratterizzano il brand Birkenstock e che potevano essere inserite all’interno di qualsiasi calzatura. Aveva due botteghe a Francoforte, ma per anni tenne anche conferenze per illustrare agli esperti del settore la sua idea di scarpa flessibile e su misura. Ricordiamoci che prima di allora le solette delle scarpe erano piatte.
Nel 1963 Karl Birkenstock, un altro discendente della famiglia, introduce sul mercato il primo sandalo con il plantare flessibile. Ma è nel 2013 che il brand Birkenstock diventa un vero e proprio complesso industriale che segna l’unione di 38 piccole aziende in un unico gruppo industriale.
Le calzature del brand Birkenstock nascono con una funzione più ortopedica che estetica e questo spiega il perchè per molto tempo sono state considerate antiestetiche da guardare e calzare. In effetti è la prima impressione che ho avuto quando le ho viste per la prima volta. Adesso invece mi sembrano così cool!
Tanti colori e modelli
Quando nel lontano 2003 acquistai le mie prime Birkenstock, non c’era molta possibilità di scelta. Infatti i modelli e i colori disponibili erano davvero pochi. Cosa ben diversa rispetto ad oggi. Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Punti di forza
Tra gli svariati punti di forza delle calzature firmate Birkenstock, legati per ovvii motivi a questioni di salute in termini di postura e benessere del piede, c’è sicuramente l’interesse per l’ambiente. L’azienda utilizza colle ecologiche ed è molto attenta allo spreco energetico. Inoltre continua a produrre le proprie calzature in Germania decidendo di non spostare la produzione in paesi in cui la manodopera costerebbe senz’altro meno. Altro punto di forza di è che le calzature si possono riparare! Infatti è proprio l’azienda che mette a disposizione un servizio di riparazione delle calzature per combattere la politica dell’usa e getta in cui siamo immersi.
Ogni sandalo Birkenstock è maneggiato da diciannove addetti nel corso della sua realizzazione e se ne acquisti uno, sarà per sempre! Oppure puoi fare come me che ne ho tantissimi di diversi colori!
L’amministratore delegato, Oliver Reichert, sostiene che non importa quanto strana ti possa sembrare una Birkenstock al primo sguardo, bisogna indossarla per capire. Devi provare a sopravvivere alla prima impressione visiva, ed è amore “a seconda vista”. E non posso non essere d’accordo con lui.
-S-
Apr 26, 2018 | Home, must have, sandali, Tendenze
Le ciabatte per l’estate 2018 sono particolari. Quasi tutti i grandi brand di scarpe propongono delle ciabatte davvero originali: da quelle più sportive alle più eleganti. Quindi, se ti stai chiedendo se si può essere fashion e glamour anche in ciabatte, la risposta è certamente si! I brand più famosi ci propongono una serie di ciabatte delle quali forse non potrai fare a meno per essere alla moda, sia in città che in spiaggia. E se l’idea di uscire in ciabatte proprio non ti aggrada, dovrai ricrederti quando darai uno sguardo alle ciabatte gioiello. Devo ammettere che a me non è mai piaciuto uscire calzando ai piedi delle ciabatte al posto delle scarpe. Ma è anche vero che non possiamo indossare sempre i tacchi. In determinate situazioni le ciabatte sono la perfezione. Vuoi un esempio? Una festa sulla spiaggia! Quindi, se la moda ci regala l’occasione per poter essere stilose restando comode, perché non approfittarne?! Allora, via libera alle ciabatte per l’estate 2018!
Ciabatte per l’estate 2018: siamo tutte accontentate!
Le proposte sono davvero tante, dalle viste e riviste ciabatte con la pelliccia (rigorosamente ecologica), a quelle di gomma. Strass, borchie e loghi giganti non mancano e ce n’è per tutti i gusti.

Suecomme Bonnie 395 Euro

Dsquared2 145 Euro

Balenciaga 450 Euro

Miu Miu 790 Euro

Valentino 240 Euro
Le ciabatte per l’estate 2018 sapranno sorprenderti, in un modo o nell’altro! E se proprio non hai intenzione di calzare delle ciabatte in città, assicurati di essere fashion almeno in spiaggia.

Prada 495 Euro

Roger Vivier 950 Euro

Miu Miu 650 Euro

Fendi 550 Euro
Queste sono solo alcune delle proposte di ciabatte per l’estate 2018. Ovviamente i brand low cost hanno preso ispirazione dai grandi marchi e se non hai voglia di accendere un mutuo per acquistare il tuo prossimo paio di ciabatte, puoi sempre puntare sul low cost. Questo è uno dei rari casi in cui mi concedo di risparmiare qualche euro sulle calzature. Se invece sei certa che le utilizzerai per lungo tempo e quindi che non si tratta solo di uno sfizio, come sempre ti consiglio di puntare sulla qualità delle scarpe che acquisti.
-S-
Feb 26, 2018 | Home, sandali
Mi sono innamorata dei sandali Miu Miu! La primavera è ormai alle porte e la voglia di vento tiepido tra i capelli, abiti leggeri e una bella dose di colore, sta ormai insinuandosi prepotentemente nella mia testa. La voglia di fare il primo acquisto primaverile è tanta e per questo mi sto guardando intorno da qualche giorno. Tra le nuove proposte per la stagione primavera/estate 2018, sono stata colpita come da un fulmine dai sandali Miu Miu. Forse Cupido ha scoccato la sua freccia? Troppo facile tra me e le scarpe! Eh eh!
Nata nel 1993 sulla scia della già allora famosa casa di moda Prada, la linea Miu Miu è adesso una maison indipendente. Tra l’altro il nome Miu Miu è l’appellativo con cui viene chiamata la sua fondatrice, Miuccia Prada, che a sua volta è uno pseudonimo di Maria Rossi.
Da sempre Miu Miu ha saputo conciliare uno stile provocatorio e divertente ad uno più classico ed elegante. Le creazioni di Miu Miu sono pensate per donne giovani che non rinunciano allo stile classico, ma che allo stesso tempo non possono fare a meno della moda del momento. Il tutto accompagnato ad una buona dose di divertente follia.
Lo stile di Miu Miu è un bel mix tra glamour, sperimentazione, provocazione ed eleganza. Direi che non manca proprio niente a questa ricetta esplosiva. I sandali di Miu Miu rispecchiano in pieno questo carattere e sono davvero molto chic!
I sandali di Miu Miu per la primavera/estate 2018


Il tacco a rocchetto e la punta leggermente allungata esprimono a pieno il ritorno al classico, ma è proprio la rivisitazione che rende i sandali Miu Miu così particolari e unici nel loro stile.
Dal mio punto di vista la rivisitazione di forme classiche in una chiave più moderna è il fulcro dell’eleganza eterna.
Ti piacciono?
A presto!
Serena
Set 25, 2017 | Home, sandali, Stivali, tacchi, Tendenze
L’autunno è arrivato e dobbiamo fare il conto con le scarpe che abbiamo nell’armadio. Non so voi, ma io ho proprio voglia di fare nuovi acquisti per l’autunno e l’inverno. E allora perchè non andare a curiosare tra i brand più famosi e cari che ci sono? Perchè non farsi del male sognando di avere ai piedi un paio di scarpe da favola, di quelle belle ma purtroppo irraggiungibili per noi comuni mortali? Oggi parliamo proprio dei brand di scarpe extra lusso che in poche possono permettersi. Ma, per fortuna, sognare non costa niente!
I 9 brand extra lusso che preferisco
- Sergio Rossi. Si tratta di uno dei brand italiani più conosciuti. Purtroppo potrò recensire un paio di scarpe di Sergio solo nella prossima vita. Quando lo farò vi terrò sicuramente informate. i prezzi vanno dai 395 ai 2950 Euro circa.

Ankle boots 1550 Euro

Décolleté 475 Euro

Sneaker 395 Euro

Stivali 1650 Euro

Stivali 2950 Euro

Tronchetto 1300 Euro
- Balmain. Casa di moda francese, vanta il lusso di aver fatto calzare le proprie scarpe a star del calibro di Angelina Jolie, Penelope Cruz e Kristin Davis. I prezzi vanno dai 575 ai 2208 Euro per gli stivali pezzo forte della collezione di quest’anno. Nel 2015 Balmain collaborò con H&M per una collezione speciale ad un prezzo abbordabile. Non ci resta che sperare in una nuova collaborazione. Nel frattempo possiamo continuare a sognare.

Beatles 771 Euro

Decollete 575 Euro

Decollete 610 Euro

Sandali 667 Euro

Stivali 2208 Euro
3. Giuseppe Zanotti. Con 250 Euro possiamo già permetterci un paio di ciabatte, ma il prezzo può salire fino a 2395 Euro. Il pezzo forte della collezione 2018 è rappresentato da un paio di tronchetti open toe disegnati in collaborazione con Jennifer Lopez e presentano suola a specchio e cristalli rosati che ricoprono interamente la scarpa.
Ankle boots open toe 850 Euro

Sabot 695 Euro

Sneaker 575 Euro

Tronchetto 650 Euro

Tronchetto con lacci 1150 Euro
Tronchetto open toe 2395 Euro
4. Casadei. Da 360 Euro, si, per un paio di ciabatte, a 1900 Euro.

Ballerine 625 Euro

Cuissard open toe 1450 Euro

Decollete 550 Euro

Decollete in pizzo 595 Euro

Sneaker 490 Euro

Sneaker con pelliccia 1900 Euro

Stivali alti 1200 Euro

Tronchetto leopardato 950 Euro
5. Jimmy Choo. Con 275 Euro possiamo comprarci gli stivali di gomma da pioggia, ma i prezzi salgono fino ai 3595 Euro. Sponsorizzato dalla principessa Diana negli anni ’80 diventa uno dei fashion designer più popolari. Io lo amo follemente.

Ankle strap 2150 Euro

Ballerine D’Orsay con cristalli 695 Euro

Ballerine vernice 575 Euro

Décolleté 625 Euro

Décolleté con borchie 1095 Euro

Décolleté pois 550 Euro

Sandali con cristalli 3595 Euro

Tronchetti con lacci 995 Euro

Tronchetto con pom pom 1595 Euro
6. Christian Louboutin. Prezzi da 550 a 1195 Euro circa. Fashion designer Francese, e inventore della suola rossa più conosciuta del mondo. E che ve lo dico a fare?!

Ankle boots con bottoni di cristallo 995 Euro

Ballerine 645 Euro

Ballerine con fiocco 595 Euro

Ballerine con nappe 595 Euro

Décolleté 595 Euro

Mary Jane 695 Euro

Stivali 995 Euro

Tronchetto 795 Euro

Tronchetto con bottoni 845 Euro

Tronchetto argentato 775 Euro

Tronchetto leopardato 1045 Euro
7. Gucci. Chi non lo conosce. Non è una domanda, ovviamente. Che dire? Quest’anno mi farà impazzire. Le scarpe Gucci parlano da sole, per cui non dirò altro.
Décolleté t-strap 1100 Euro

Mocassino con borchie e cristalli 1980 Euro

Sandalo con borchie 1590 Euro

Slingbacks con borchie 980 Euro

Stivale con ricamo 2980 Euro

Stivale floreale 1980 Euro

Stivaletto in pitone con cristalli 2980 Euro

Stivali con serpente rosso 1850 Euro
8. Roger Vivier. Fashion designer francese, viene considerato l’inventore dello stiletto, ovvero del tacco a spillo. Per cui dobbiamo a lui la nostra fissazione maniacale per le scarpe col tacco alto e fine. Collabora con Christian Dior prima di mettersi in proprio negli anni ’60. I suoi prezzi vanno dai 450 ai 1750 Euro circa.

Ballerine d’Orsay 650 Euro

Ballerine effetto cavallino 590 Euro

Sandali 650 Euro

Sneaker di velluto 750 Euro

Sneaker sabot con pelliccia 1400 Euro

Stivaletto in raso di seta 1750 Euro
9. Gianvito Rossi. Figlio di Sergio. I prezzi si aggirano tra i 525 e i 1700 Euro.

Ankle boots 645 Euro

Cuissard con drago 1490 Euro

Cuissard in raso 1700 Euro

Stivale 1220 Euro

Tronchetto con fibbie 975 Euro

Tronchetto lucido 945 Euro
Dopo questa carrellata da invidia vi lascio sognare in pace. Ma prima di assopirvi vi chiedo: qual è il vostro brand da sogno? Per quanto mi riguarda il mio cuore appartiene a Jimmy, Christian e Gucci. Si, lo so, ho un cuore molto grande!