Feb 25, 2019 | guida, Home, sandali, scarpe sportive, Stivali, tacchi, Tendenze, tronchetti
Quali sono le scarpe che indosseremo nella primavera 2019?
Per fortuna la moda è sempre un passo avanti. Con i saldi appena iniziati, già sono nell’aria le nuove collezioni per le stagioni più calde. Anche tu hai una voglia esagerata di quel dolce tepore primaverile? Io non vedo l’ora che ritorni. E soprattutto ho proprio voglia di cominciare a pensare alla primavera, all’estate, ai vestiti leggeri e a tutti i colori più sgargianti. Incluso l’ormai conosciuto Living Coral.
Ma quali scarpe indosseremo nella primavera 2019?
Torniamo a noi e al tema scarpe, naturalmente. Siamo qui per questo. Nelle ultime settimane ho iniziato a dare un’occhiata alle nuove proposte in fatto di scarpe per la primavera 2019, con tutto l’entusiasmo di cui sopra. La verità è che, con mio sommo stupore, non ho trovato niente di interessante. Tante proposte di scarpe per la primavera 2019, ma poche novità, sia in fatto di modelli che di colori.








Sneaker, stivali, decollété e sandali
Mi sembra doveroso, a questo punto, riaprire la diatriba più discussa degli ultimi anni: sandali con calzino, si o no?
Se fai parte del partito del si, puoi portarti avanti e dare uno sguardo alle scarpe per la primavera 2019 più aperte. Ma se, come me, non ritieni siano nel tuo mood, direi di aspettare ancora qualche settimana per le proposte decisamente più estive e colorate.
Tutto sommato penso che aspetterò a fare qualche nuovo acquisto per la primavera 2019. Questo è il buon consiglio che voglio darmi. Nel frattempo, mentre continuerò a utilizzare le scarpe che già possiedo, sfrutterò le settimane che mi separano dal caldo primaverile per fare mente locale ed arrivare così preparata al prossimo acquisto.
Penso che questa volta opterò per il “guardare e non comprare”. Perché sempre meglio aspettare un attimo per essere in grado di fare un acquisto più consapevole più avanti.
Spero di non aver deluso le tue aspettative, ma l’acquisto a tutti i costi non fa proprio per me. Tu come la pensi?
A presto!
-S-
Gen 14, 2019 | cultura, Home, recensione, sandali, Stivali, Storia delle scarpe, tacchi, Tendenze, tronchetti
Quest’anno mi sono voluta regalare ben due paia di scarpe di Tamara Mellon. Si, forse ho esagerato, ma appena le ho viste non ho potuto resistere. Te ne parlerò presto qui sul blog. Nel frattempo ti anticipo che si tratta di un paio di stivaletti rossi con tacco alto e un paio di stivali alti al ginocchio con un tacco davvero particolare. Non vedo l’ora di fartele vedere!
Tamara Mellon è un imprenditrice londinese, che spesso viene associata al nome di Jimmy Choo. In realtà ne è stata proprietaria fino al 2012, anno in cui ha deciso di abbandonare il brand da lei creato per dare vita alla propria linea di scarpe.
Sul sito ufficiale di Tamara si percepisce tutta la consapevolezza e l’autorità che ci si aspetta da una donna del suo calibro. Promette di farci dimenticare le scarpe carissime capaci di mettere a dura prova i nostri conti in banca. Tutto questo grazie alle collaborazioni che è riuscita ad instaurare con calzaturifici italiani a conduzione familiare.
La formula del successo di questo brand
Ma forse la vera formula del successo è dovuta alla produzione e alla vendita contemporanea ed esclusivamente online. In pratica la produzione viene così gestita: se un certo modello riceve un riscontro positivo attraverso i canali in rete, allora viene iniziata la produzione. Solitamente viene utilizzato Instagram come canale di comunicazione e viene prodotto solo quello che piace al pubblico.
Sostanzialmente la produzione avviene a prodotto già venduto. Una strategia fantastica capace di abbattere davvero i prezzi di vendita in quanto non sono presenti rivenditori, né magazzini da gestire. Tamara Mellon afferma che le sue scarpe arrivano a costare fino al 50% in meno rispetto ad altri famosissimi brand. E considerando che i prezzi sono comunque di fascia alta, la domanda sorge spontanea: quanto costerebbero in realtà le scarpe di Tamara Mellon senza tutti gli abbattimenti dei costi di cui sopra? Ma andiamo avanti…

550 Euro
Un’altra delle caratteristiche di questo brand è che non segue le stagioni in maniera canonica come la moda ci ha insegnato. Ma ogni mese viene proposta una novità. Infatti ogni anno vengono presentate quattro collezioni, ciascuna delle quali è suddivisa a sua volta in tre parti. Un’altra geniale trovata per noi shoeaholic. Inoltre lo staff è composto da quasi tutte donne (è presente un solo uomo).
Al centro dell’universo di Tamara Mellon c’è sempre stata la donna, che lei celebra attraverso la progettazione delle sue scarpe.
Le scarpe di Tamara Mellon, come lei stessa dichiara, sono progettate per evolverci da semplici a chic in un secondo, giusto il tempo di infilarle ai piedi.

625 Euro

795 Euro

450 Euro

895 Euro

595 Euro

525 Euro

475 Euro

475 Euro

550 Euro

1695 Euro

895 Euro
Che ne pensi, ti piacciono? Se ti ho incuriosito ricordati di tenere sott’occhio il sito perché, come ti dicevo, ogni mese ci sono novità.
A presto!
-S-
Dic 10, 2018 | guida, Home, sandali, Stivali, tacchi, tronchetti
È ormai giunto il momento di cominciare a scegliere le scarpe per Capodanno. Ovvero le scarpe che indosserai la sera del 31 dicembre e che ti accompagneranno nell’inizio del nuovo anno.
Se, come me, hai l’armadio pieno di scarpe non ti servirà altro che puntare il dito su quelle più sfiziose che hai e che magari non hai ancora indossato. Altrimenti urge correre ai ripari e acquistare qualcosa di nuovo. Sei ancora in tempo per farti regalare un paio di scarpe nuove.
Ecco alcune proposte allettanti che ho accuratamente selezionato per te, ma anche per me. Perché per una vera shoeaholic degna di essere definita tale, ogni scusa è buona per arricchire la propria collezione di scarpe. Inoltre, ricorda che la sera del 31 dicembre è di buon auspicio indossare qualcosa di nuovo. E allora approfittane e fai in modo che quel qualcosa siano proprio le scarpe per Capodanno.
Ho selezionato per noi qualche modello che secondo me si adattano bene a poter diventare le nostre nuove scarpe per Capodanno. Tutte le immagini son cliccabili e ti porteranno direttamente al sito internet in cui potrai acquistarle online*.
Cominciamo!
Sandali con calzino (o senza)
Quale migliore occasione per indossare i tanto discussi sandali con calzino?! Se farai questa scelta, le opzioni sono due: colore della scarpa sobrio e calzino sgargiante, oppure scarpa vivace e calzino semplice. Potrai anche indossarli senza calzini, ma solo sei sei davvero audace.

*

*
Decollete
Optare per il classico modello decollete è sempre una scelta vincente. Ma con le paillettes renderanno ancora più glamour anche l’outfit più semplice.

*
Stivaletti
Gli stivaletti sono i migliori alleati delle donne freddolose. Il modello ed il colore giusti non ti faranno pentire di questa scelta.

*
Avrei potuto proporti diverse centinaia di scarpe per Capodanno, ma mi sembrava inutile confondere le idee anche a te. Ci sono così tante scarpe belle! Ed io le vorrei tutte!

Sono certa che tra queste opzioni troverai le scarpe giuste da calzare per un Capodanno perfetto.
Nel frattempo mi porto avanti e ne approfitto per dirti che tutto il team di ioamolescarpe ed io ti auguriamo il meglio per questo 2019 che verrà e speriamo con tutto il cuore che continuerai a seguirci nelle nostre avventure future.
A presto!
-S-
*Link di affiliazione. Significa che, in qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati attraverso i link che inserisco. I prezzi dei prodotti non cambiano.
Nov 8, 2018 | Home, sandali, scarpe sportive, tacchi, Tendenze
Calze, calzini e tacchi? l’infinito dilemma che negli ultimi anni attanaglia la mente, non solo mia, ma di tutte le appassionate di scarpe e moda.
Proprio nelle stagioni più pazzerelle (autunno e primavera) uno dei più ricorrenti modi di dire è che non esistono più le mezze stagioni. Quante volte, passeggiando tra la folla, avrai sentito dire che non sappiamo più come vestirci visto che la mattina fa freddo e il giorno fa caldo?! Immediatamente la cosa più sensata che ci viene in mente è che bisogna vestirsi a cipolla. E allora, perchè non applicare questo geniale stratagemma anche alle scarpe?!
Anche se non sono proprio un’appassionata di luoghi comuni, devo dire che, soprattutto in questi giorni, effettivamente il problema sussiste, non solo dal punto di vista dell’abbigliamento ma anche da quello delle scarpe.
Quindi, per risolvere questo tremendo problema e riuscire ad affrontare i repentini cambi di temperatura giornalieri rimanendo sempre casual glam, ho fatto qualche esperimento, tra cui applicare la definizione di vestirsi a strati anche ai miei piedi.

Calze, calzini e tacchi: quando praticità e moda vanno a braccetto
Per ovviare al problema del freddo della mattina, puoi scegliere di non rinunciare ad una scarpa aperta, chiamando in tuo soccorso la moda del momento che ti consente di coprirti il piede con un bel calzino. E qui viene il bello. Infatti potrai divertirti scegliendo tra infinite fantasie, tessuti e colori, a seconda dello stile con cui vorrai condire il tuo outfit.
Poi, quando la giornata inizierà a scaldarsi, o l’occasione te lo consiglierà, potrai sempre toglierti il calzino e andare avanti come nulla fosse accaduto.
Se invece credi che questo mood del momento sia troppo audace e vuoi rimanere fedele ad un look più soft e sobrio, potrai sempre correre a ripari con il classico collant, per non sbagliare mai.
In questo caso però bisognerà osservare delle regole base.

Come scegliere le calze giuste?
Nel caso deciderai di indossare calze color nude, cerca un colore che non sia diverso dalla tua carnagione. O quanto meno il più simile possibile.
Se l’effetto che stai ricercando è “il collant c’è, ma non si vede”, ricorda di evitare finiture lucide o sbrillucicanti.
Se vuoi che le calze siano ben in evidenza, cerca di scegliere fantasie in tema con l’occasione. Non vorrai presentarti al pranzo di Pasqua con delle calze a fantasia natalizia?!
Ultimo, ma importante punto, scegli sempre i giusti denari, a seconda dell’occasione o della stagione.

Infine, se l’idea di indossare calze, calzini e tacchi proprio non ti soddisfa, potrai sempre declinare ogni responsabilità a degli stivaletti di mezza stagione ,che ti salveranno sempre da improvvisi acquazzoni o cambi repentini di temperatura. Ricorda che indossare le scarpe chiuse con dei calzini ti eviterà problemi dovuti alla traspirazione del piede. E, come se non bastasse, non ti faranno nemmeno perdere tempo nella scelta degli stessi, tanto non si vedranno!


A presto!
-S-
Ott 25, 2018 | Anfibi, Home, sandali, scarpe sportive, Storia delle scarpe, tacchi, Tendenze
Le scarpe di Renè Caovilla sono bellissime. E non lo dico solo io. Sono certa che ne avrai sicuramente viste e sentito parlare. È un’azienda tutta italiana, veneziana per la precisione, che vanta un’esperienza quasi centennale. Non c’è bisogno di troppe parole per descriverle. Ti basterà leggere un po’ della storia di quest’azienda tutta italiana per farti un’idea della qualità e dell’artigianalità che dietro vi si cela. Chi acquista un paio di Caovilla, porta a casa un piccolo capolavoro.

970 Euro
René Caovilla, una storia lunga quasi un secolo
È il 1923 quando Edoardo Caovilla, capostipite della famigerata famiglia, decide di aprire un laboratorio artigianale di scarpe in un piccolo comune in provincia di Venezia. Nel 1934 il piccolo laboratorio si trasforma in una vera azienda, grazie all’intuizione del figlio, Renè Fernando, che dopo aver completato gli studi in design della moda a Parigi e Londra, crea il brand Renè Caovilla. L’azienda oggi è gestita dal nipote di Edoardo, del quale porta lo stesso nome. Questa azienda ha visto tramandarsi esperienza e tradizione per ben tre generazioni della stessa famiglia.
Considerate dei gioielli, le scarpe di Renè Caovilla sono delle vere opere d’arte. Rigorosamente Made in Italy e fatte a mano, queste sculture chiamate scarpe, rappresentano l’eccellenza dell’artigianalità italiana.
A partire dagli anni ’50 Renè adorna le sue scarpe con delle preziosissime opere di oreficeria. Negli anni ’70 Caovilla entra nel mondo del lusso, attraverso collaborazioni con nomi importanti dell’alta moda, come Valentino, Chanel e Dior.

1215 Euro
Le scarpe di Renè Caovilla sono fatte “a regola d’arte”
Iper lussuose creazioni, frutto di generazioni di conoscenza e competenza. Ecco cosa sono le scarpe di Renè Caovilla.
Tra tutti i capolavori artigianali della Maison, non posso non rammentarti l’iconico “Snake Sandal”, ovvero il “sandalo serpente”. Infatti, esposto al Metropolitan Museum di New York fin dal 1975, anno della sua creazione, rappresenta l’emblema del brand.

835 Euro
Renè Caovilla produce solo scarpe da donna e rappresenta l’arte calzaturiera italiana. Questo perché, come afferma lo stesso Renè Caovilla ad una giornalista che lo intervistò, “L’alta moda è donna, se lo ricordi. Non si discute».

675 Euro

970 Euro

970 Euro

970 Euro

1080 Euro

945 Euro

1325 Euro
Vi piacciono le scarpe di Renè Caovilla?
Giu 28, 2018 | guida, Home, sandali
Come scegliere i colori di smalto per l’estate? Questa, si sa, è una decisione importante. Soprattutto in estate. Soprattutto quando si iniziano a scoprire anche i piedi. Perché a questo punto non è solo una scelta, ma diventa quasi un dovere.
Se d’inverno dobbiamo preoccuparci solo delle mani, d’estate diventa indispensabile occuparci anche dei nostri piedi. Le scarpe aperte, i sandali, le ciabatte, lasciano intravedere sicuramente anche le dita dei piedi.
Ovviamente il tutto si complica e le domande che tutti gli anni ci tormentano tornano in voga. Il colore dello smalto di mani e piedi deve essere coordinato? Può essere uguale, ma con toni diversi? Deve essere completamente differente? Questi e altri dubbi esistenziali affollano le nostre menti! Ma niente paura! Perchè sto per svelarti un piccolo segreto che ti rivoluzionerà la vita. Pronta? Vado?
Non c’è nessuna regola!
Non mi dire che ti ho sconvolta!
E’ giusto che ognuna di noi segua il proprio stile e le proprie preferenze, ma sempre tenendo conto del buon gusto (mi raccomando!).
In realtà una piccola regolina esisterebbe. Te la dico, ma sei libera di non seguirla. La tonalità dello smalto utilizzato per i piedi dovrebbe essere più scura rispetto a quella delle mani. Francamente non ho mai capito perché, ma forse qualche espertissima del settore potrà spiegarmelo.
Scegliere i colori di smalto per l’estate tra neutri, freddi e caldi
I colori pastello dalle tonalità cosiddette nude, ovvero effetto nudo per l’appunto, faranno sembrare in ordine mani e piedi senza compromettere la scelta di indossare abiti e scarpe di fantasie e/o colori troppo diversi tra loro. In pratica scegliendo un colore neutro ti lasci aperta ogni possibilità. Oltre ai vari rosa chiaro, anche il grigio il bianco e il nero sono considerati colori neutri. Ma a mio parere, il nero è un colore più invernale, mentre per il bianco è necessaria un po’ di abbronzatura. Infatti per quest’anno ho acquistato un fantastico grigio chiaro di Dior, il Junon 494. Secondo me il grigio non ha stagione e soprattutto non ha necessariamente bisogno di abbronzatura! Non so te, ma io ho la carnagione molto chiara e per di più non amo stare a cuocermi sotto al sole per ore ed ore.

Tra i colori caldi, amo moltissimo il rosso e l’arancione. Anche lo smalto rosso non ha stagione e quindi adoro indossarlo sia in inverno che in estate. Mentre invece l’arancione lo trovo più appropriato per l’estate.

Ma in estate è bello potersi sbizzarrire con colori più accesi e quindi via libera a gialli, verdi e azzurri!


Tu quale colore scegli?
A presto
-S-