Che scarpe mi metto per Capodanno?

Che scarpe mi metto per Capodanno?

Che scarpe mi metto per Capodanno è certamente la domanda più gettonata del momento, dopo il cosa faccio per Capodanno. Pensare al look per il Capodanno è certamente una tra le cose più faticose per me, insieme al cambio dell’armadio e le pulizie di primavera.

Di sicuro vorrai essere impeccabile per quella serata tanto speciale, soprattutto se ti hanno invitata ad un party super figo. Io non ho ancora deciso cosa farò e di solito mi riduco all’ultimo anche per scegliere il look e le scarpe da calzare per Capodanno, ma ho deciso che voglio diventare più brava. L’ho proprio messo tra i buoni propositi per l’anno che verrà.

Analizziamo insieme le varie opzioni da prendere in considerazione per scegliere il look perfetto. Come ben sai parto spesso dalle scarpe per costruire il look giusto. Quindi è bene considerare alcune cose fondamentali: passerai una serata all’aperto? Andrai a cena a casa di amici o al ristorante? Parteciperai ad una serata danzante?

Sulla base di queste opzioni puoi scegliere le scarpe giuste per la serata e di conseguenza la mise da abbinare.

 

Che scarpe mi metto per capodanno?

Modello. Dovresti scegliere il modello di scarpe da calzare in base al tipo di festeggiamenti. Se si tratta di una serata in casa o in qualche locale in cui prevedi una temperatura tropicale, puoi optare per un modello più scollato da indossare senza collant. Io adoro le décolleté calzate con i piedi nudi! Ultimamente vanno molto di moda i sandali da portare anche d’inverno e allora perché non osare un po’!

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-5

Buffalo 79.99 €

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-4

Buffalo 77.99 €

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-3

Aldo 200 €

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-2

Aldo 79.99 €

Tacco. L’altezza giusta (o sbagliata) può indubbiamente decidere lo sviluppo della serata. Non vorrai ritrovarti con i piedi doloranti, costretta ad abbandonare le danze prima della fine, nemmeno fossi Cenerentola. Se hai intenzione di scatenarti tutta la notte in balli sfrenati, ti consiglio di rinunciare a qualche centimetro di tacco, in favore di un po’ di comfort in più. Non te l’avrei mai detto fino a poco tempo fa, ma qui l’età incombe inesorabile, ahimè…

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-9

Helia 65 €

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-8

Gabriella 52.49 €

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-7

Damita 90.99 €

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-6

Chie Mihara 185.49 €

Qualità. Come dico spesso, la qualità delle scarpe che indossi vale molto di più di qualche spicciolo risparmiato. Quindi, cerca di calzare delle buone scarpe per quest’occasione perché dovrai tenerle ai piedi tutta la sera e di sicuro non vorrai vederti costretta a non assecondare l’evoluzione della serata perché magari senti che il tacco sta cedendo o peggio ancora la suola ti sta abbandonando.

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-d

Pinko 227.99 €

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-c

Office 75.99 €

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-b

Kat Maconie 225.24 €

che-scarpe-mi-metto-per-capodanno-a

Helia 129.99 €

Adesso che ti ho fatto tutte queste premesse, puoi sbizzarrirti con la scelta dell’abbigliamento. Ricorda che le scarpe sono l’accessorio che più di tutti possono farti cambiare look in men che non si dica.

Non dimenticare che è di buon auspicio per Capodanno indossare qualcosa di nuovo e visto che i negozi si stanno avvantaggiando con gli sconti pre saldi, perché non approfittarne! Potrebbe essere l’occasione per fare del sano shopping post natalizio.

 

Hai già deciso cosa indosserai?

Scarpe da indossare per le festività natalizie

Scarpe da indossare per le festività natalizie

Mentre siamo qua tranquille e beate che affrontiamo il nostro tran tran quotidiano, da qualche parte la fuori il Natale e tutte le altre feste si stanno avvicinando ed è giunto il momento di cominciare a pensare alle scarpe da indossare per le festività natalizie. Non so te, ma io non sono per niente preparata quest’anno. E l’idea di dover sfidare le capacità digestive del mio apparato a ciò adibito con cene, pranzi e merende del periodo natalizio, mi sollazza solo in parte. Ovvero quella parte che prevede il poter passare dalla tavola al divano, dal divano al letto, con l’ausilio di pochi miseri passi. Ma è anche la scusa ideale per poter indossare i tacchi più vertiginosi e scomodi dell’armadio, oppure quelle scarpe esageratamente piccole, ma che ti piacevano troppo per non acquistarle.

Quindi, a meno che tu non debba affrontare serate e/o giornate danzanti o all’insegna dello smaltimento dei grassi accumulati, per una volta puoi abbandonare la comodità e il comfort passando direttamente alle mise più scomode che tu abbia mai sognato.

Qualche proposta di scarpe da indossare per le festività natalizie

Se hai voglia di divertirti spendendo poco, ci sono un sacco di proposte low cost per acquistare un paio di scarpe sbriluccicose. Ti consiglio l’acquisto low cost solo se sei sicura di indossarle per qualche occasione soltanto. Non dimenticare che la comodità non è solo una questione di comfort, ma anche di salute, quindi stai sempre molto attenta quando scegli le scarpe che acquisterai. Ho selezionato per te alcune scarpe da indossare per le festività natalizie.

scarpe-per-le-festività-natalizie

Zara 65.95 Euro

scarpe-per-le-festività-natalizie

Lost Ink 59.99 Euro

Questi due modelli in particolare mi sembrano molto indicati per il tema Natale. Sarà il rosso o la pallina che fa da tacco?

Invece, se sarai tu ad ospitare i festeggiamenti, e quindi non sarai costretta ad uscire, puoi decidere di stupire tutti indossando le famigerate slipper, ovvero le ciabatte. Non si tratta delle comuni pantofole per stare in casa, bensì di ciabatte molto stilose.

scarpe-per-le-festività-natalizie

Zara 59.95 Euro

scarpe-per-le-festività-natalizie

Zara 39.95 Euro

scarpe-per-le-festività-natalizie

Mango 35.99 Euro

Altrimenti, sotto con la fantasia e avanti con le pailettes!

scarpe-per-le-festività-natalizie

Zara 59.95 Euro

scarpe-per-le-festività-natalizie

Zara 55.95 Euro

scarpe-per-le-festività-natalizie

Dorothy Perkins 31.99 Euro

scarpe-per-le-festività-natalizie

River Island 49.99 Euro

scarpe-per-le-festività-natalizie

Zara 59.95 Euro

Se l’idea di stupire tutti indossando scarpe particolari per le festività natalizie non ti sollazza, puoi sempre optare per la tuta da unicorno!

scarpe-per-le-festività-natalizie

Amazon 25,98 Euro

Magari con pantofole abbinate!

scarpe-per-le-festività-natalizie

Amazon 17.99 Euro

Sono convinta che in ogni caso non passerai inosservata!

Io credo che opterò per la tuta da unicorno!

E tu, cosa indosserai per le festività natalizie?

Come farsi regalare scarpe per Natale

Come farsi regalare scarpe per Natale

In piena fase natalizia il pensiero fisso di ogni shoeaholic che si rispetti va a come potersi far regalare delle scarpe per Natale. Impresa ardua penserai, ma con qualche piccola accortezza riuscirai a non far sbagliare il tuo Babbo Natale di fiducia.



Ecco qua alcuni consigli pratici per farsi regalare scarpe per Natale e trovare sotto il tuo albero le calzature dei tuoi sogni:

  1. Punta dritto il dito

Durante le giratine prenatalizie per botteghe, soffermati spesso davanti alle vetrine dei tuoi negozi di scarpe preferiti e punta il dito verso il modello dei tuoi desideri esprimendo a pieno la bramosia di poterlo un giorno calzare ai tuoi piedi. Devi essere convincente e persuasiva e usare frasi tipo “queste scarpe starebbero bene con tutto”, oppure “non so cosa darei per poterle indossare per l’occasione x”, “sarebbero perfette per…”, eccetera.

  1. Sii decisa

Non essere vaga, ma scegli un paio di scarpe precise. Dovranno essere quelle, quindi bando all’approssimazione. Sii decisa su colore, materiali, altezza del tacco e numero della tua calzata. È una fase delicata e dovrai assicurarti che il soggetto Babbo Natale abbia capito bene a quale modello ti stai riferendo.

  1. Parlane spesso

Durante le conversazioni con il soggetto Babbo Natale, entra spesso nell’argomento scarpe. Le scarpe che hai deciso di farti regalare per Natale. Prendi spunto dal punto 2. Ogni occasione è buona per fare un ragionamento sulle scarpe da farsi regalare per Natale.

Adesso puoi fantasticare sulle scarpe da farti regalare per Natale. Sappiamo tutti quanto Babbo Natale sia in grado di stupire e accontentare grandi e piccini. Quindi, perché non puntare un po’ più in alto e scegliere qualcosa che possa lasciare tutti stupiti (Babbo Natale per primo!). Sono convinta che anche il tuo troverà le sue risorse.

Roger Vivier 1650 €

Roger Vivier 1550 €

 

Fendi 1200 €

Bikkembergs 288 €

Sophia Webster 650 €

Manolo Blahnik 860 €

Jimmy Choo 595 €

Casadei 550 €

Renè Caovilla 1175 €

Sergio Rossi 795 €

Jimmy Choo 525 €

Sergio Rossi 575 €

Prada 590 €

 

Cosa ti porterà Babbo Natale?

Look African Chic: l’occasione per sfoggiare le scarpe più matte del tuo armadio

Look African Chic: l’occasione per sfoggiare le scarpe più matte del tuo armadio

Di recente ti avevo parlato dell’evento di beneficenza organizzato da Smile Project Onlus di sabato 2 e domenica 3 dicembre, in cui, per partecipare è richiesto di sfoggiare un look African Chic.

Certo, il tema non è dei più facili, visto anche il clima degli ultimi giorni. Ma voglio provare a darti qualche spunto per trovare il tuo look African Chic, approfittando dell’occasione per sganciarsi dai soliti colori monocromatici, tipici dell’inverno, e tuffarsi nella magia delle tinte e delle fantasie più glamour.

Fantasia e colori per il tuo look African Chic

Immagina un mondo dalle fantasie più disparate, dai colori più vividi, dagli ornamenti più preziosi ed eleganti. Immagina mondi lontani in cui i colori della terra si mischiano ai profumi e alle vibrazioni dei ritmi di universi così diversi dal nostro.

Quindi via libera ai colori e alle fantasie, ma anche ai turbanti come copricapo, alle stuoie vivaci e ai bijou tintinnanti.

E’ l’occasione anche per sfoggiare le scarpe dalla fantasia più strana. Quelle che hai indossato ancora troppo poco perché raramente hai trovato la festa giusta oppure quelle che hai comprato perché ti piacevano, ma non hai ancora capito con che look abbinarle.

Ebbene, questa è la festa che stavi cercando! Il tema African Chic è sicuramente il pretesto per fare qualcosa di buono e al contempo sfoggiare un look davvero creativo e anche un po’ pazzo.

Abiti lunghi dalle gonne ampie, camicie dalle fantasie accese e pantaloni morbidi e colorati potrebbero accompagnarti per questa serata magica.

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

pinterest.comluvv_it

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

africanfashionwear.it

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

sit.pinterest.comsourceetsy.com

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

pinterest.comsourcetoyastales.tumblr.com

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

rebloggy.com

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

Steve Madden 109.99 Euro

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

Widefit 99.99 Euro

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

Steve Madden 109.9 Euro

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

Converse 99.99 Euro

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

Ivyrevel 144.99 Euro

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

New Look 74.99 Euro

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

River Island 54.99 Euro

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

River Island 64.99 Euro

Look-African-Chic-l'occasione-per-sfoggiare-le-scarpe-più-matte-del-tuo-armadio

Wallis 44.99 Euro

Alcune delle fantasie a cui puoi ispirarti sono per il tuo look African Chic

Bogolan: che significa “il risultato che dà l’argilla” perché si tratta proprio di un particolare tipo di tintura fatta con l’argilla che viene applicata sulle stoffe di cotone

stoffa-bogolan

africanfashionwear.it

Kente: composto da seta e cotone, veniva considerata la stoffa del re perché molto preziosa.

stoffa-kente

tes.com

Kasai: costituito da fibre di palma e colorato con tinture vegetali.

stoffa-kasai

Shoowa: ricamo in rilievo estremamente laborioso che crea un vero e proprio velluto.

stoffa-shoowa

abitare.it

Batik: tecnica che utilizza la cera per coprire le parti del tessuto che non si vogliono tingere.

Queste sono solo alcune delle magnifiche stoffe e lavorazioni del mondo africano. E considera che ogni decorazione, così come ogni colore utilizzato ha un proprio significato ed è legato ad una storia profonda fatta di cultura, appartenenza, tradizioni e identità di un popolo davvero speciale. È un mondo incantato e magico!

Ti piace il look African Chic? A me si è aperto un mondo!

Acquistare scarpe online: 9 consigli pratici per non sbagliare

Acquistare scarpe online: 9 consigli pratici per non sbagliare

Acquistare le scarpe online può avere i suoi vantaggi, se sai come farlo. Oggi ti spiego come acquistare scarpe online per non sbagliare.

In un mondo che si muove sempre più veloce, in cui dobbiamo centellinare ogni minuto e calcolare ogni secondo che ci avanza tra lavoro, traffico, fare la spesa, andare in palestra, sistemare il bucato e prepararci ogni giorno pranzo e cena, diventa importante sfruttare ciascun istante in modo da renderlo non solo efficiente, ma anche efficace. Quindi, acquistare scarpe online, ma sbagliare misura, colore o modello, può farci perdere del preziosissimo tempo. E, cosa ancora più grave, potremmo andare alla festa con le scarpe sbagliate! Non sia mai!

I 9 consigli pratici per acquistare scarpe online senza sbagliare

 

1. Affidabilità del sito o del venditore

Dedica un po’ di tempo alla verifica dell’attendibilità del sito o di un venditore privato. Diffida di quei siti scritti in un italiano non corretto, oppure di chi fa offerte troppo vantaggiose e in generale di tutti quei siti che non sono protetti da sistemi di sicurezza internazionali, riconoscibili grazie al simbolo di un lucchetto chiuso nella barra dell’indirizzo, sulla sinistra. Vai a leggere le recensioni per capire la soddisfazione o meno dei clienti che hanno già fatto acquisti. Ci vorrà qualche minuto in più, ma ne varrà la pena.

 

2. Foto

Guarda bene le foto: di solito mostrano le scarpe da più angolazioni e in più si possono ingrandire per vedere bene i dettagli.

 

3. Descrizione delle scarpe

E’ importante leggere bene anche la descrizione delle scarpe perché lì vengono fornite informazioni riguardanti i materiali, l’altezza del tacco, il colore, che non è detto corrisponda a quello della foto, e altri dettagli che possono essere importanti.

 

4. Calzata

Cosa importantissima, ovviamente. Alcuni siti danno dei consigli su come calzano quelle determinate scarpe, ovvero se ti conviene acquistare il tuo numero abituale o prendere una taglia in più o in meno, altri hanno una tabella delle taglie espresse anche in centimetri. In quel caso conviene porre il piede scalzo o con un calzino, a seconda della scarpa che intendi acquistare, su un foglio bianco e tracciarne il profilo con un pennarello. Poi misuri la lunghezza dal tallone al dito più lungo e aggiungi qualche millimetro per essere sicura. Misura entrambi i piedi e scegli sempre quello più lungo.

 

5. Politiche di vendita e resi

Verifica sempre le politiche di vendita e reso nel caso in cui dovessi cambiarle. Molti siti offrono la possibilità di cambiare le scarpe acquistate in maniera del tutto gratuita, in altri invece pagherai la spedizione. Meglio saperlo prima.

 

6. Sicurezza dei pagamenti

E’ importante sempre verificare il tipo di pagamento, anche per essere sicura di poter ricevere indietro i soldi o un buono nel caso tu cambiassi idea sull’acquisto. Meglio pagare con carta di credito, anche prepagata o Paypal. Bonifico e contrassegno invece hanno dei costi da parte di chi acquista, quindi te li sconsiglio. Diffida da chi richiede riferimenti o dati personali via mail.

 

7. Prezzo finale

Può variare rispetto al prezzo delle scarpe che vuoi acquistare perché comprensivo del costo di spedizione se previsto. In molti siti la spedizione è gratis, ma tu controlla comunque sempre il prezzo finale.

 

8. Data di consegna

Leggi bene quando ti verranno consegnate le scarpe, altrimenti rischi di presentarti alla festa con le tue solite scarpe vecchie. Anche quando viene garantita la consegna per un giorno preciso, considera sempre un margine di tempo maggiore perché non si mai…potrebbe esserci uno sciopero dei corrieri e non vorrai mai rischiare di non vederti consegnare le scarpe in tempo.

 

9. Prova

Appena arrivano le tue super scarpe nuove, provale subito e fallo su una superficie che non sciuperà la suola. In questa maniera potrai subito organizzarti per il reso nel caso in cui non andassero bene, qualunque sia il motivo. Infatti, dove il reso è consentito, verrà accettato solo ed esclusivamente se le scarpe sono nuove di pacca e nella confezione originale. E mi sembra anche giusto.

 

Adesso sei pronta per approfittare del Black Friday di domani!

Spero che questi consigli per acquistare scarpe online ti siano stati utili, e adesso sbizzarrisciti con lo shopping. E se vuoi sapere qualcosa in più scrivimi pure nei commenti. Sarò felicissima di risponderti.

 

 

Scarpe vintage: istruzioni per l’uso

Scarpe vintage: istruzioni per l’uso

Hai mai acquistato delle scarpe vintage? Io si e ogni volta che riesco a portare a casa un pezzo di storia la mia soddisfazione è davvero indescrivibile. Mi capita spesso di andare in giro per Firenze in cerca di negozi che vendono abbigliamento e scarpe vintage e rimango sempre molto stupita dai prezzi. Manca poco che costano quanto comprarle nuove!

L’ultimo paio di scarpe vintage che ho acquistato sono un modello di Ferragamo open toe color rosa antico, giusto per rimanere in tema. Me ne sono innamorata subito e la fortuna è stata aver trovato il mio numero. Infatti mi è capitato qualche volta di aver trovato delle scarpe bellissime, ma purtroppo non adatte al mio piede perché un paio di numeri più piccole o più grandi.

scarpe-vintage-istruzioni-per-l-uso

Ovviamente quando si tratta di acquistare scarpe vintage o usate, anche se poco, è bene seguire alcuni consigli per evitare ogni eventuale fastidio.

Consigli per acquistare scarpe vintage

Anche se si tratta di scarpe semi nuove, è sempre bene controllare alcune cose per essere sicure di fare un acquisto di cui non ci pentiremo. Ecco qui le 6 cose da controllare sempre.

  1. Suola

Infatti per capire il grado di usura delle scarpe vintage o usate è sempre bene riuscire a capire quanto sono state calzate. Inutile dirti che se la suola è molto consumata è meglio lasciar perdere.

  1. Soletta

Può darsi che controllare solo la suola non sia sufficiente: potrebbe darsi che le scarpe siano state risolate da un bravo calzolaio e possano sembrare nuove. Invece ti consiglio di dare un’occhiata all’interno della scarpa per valutare il grado di usura. Se deciderai di acquistarle basterà passare un panno inumidito con dell’amuchina sulla soletta per igienizzarla un po’.

  1. Tomaia

Nel caso in cui suola e soletta appaiano come nuove, ti consiglio di fare un controllino anche alla tomaia, ovvero la parte superiore della scarpa, quella in cui, soprattutto nelle scarpe di pelle, si formano le pieghe con l’usura. Inutile dirti che se la tomaia risulta troppo stropicciata conviene rinunciare all’acquisto.

  1. Tacco

È importante che il tacco sia sempre ben posizionato e saldo per evitare difetti nella camminata che potrebbero provocare dei dolori e conseguentemente dei problemi di salute. Io controllo il tacco anche quando acquisto scarpe nuove.

  1. Pulizia

È importante tanto quanto gli altri punti. Le scarpe potrebbero essere anche seminuove, ma se sono state tenute in condizioni ambientali di scarsa igiene, faresti meglio a rinunciare all’acquisto.

  1. Calzata

Ovviamente non farti prendere dalla frenesia di aver trovato delle scarpe vintage fighissime ad un prezzo stracciato. La regola della calzata vale anche per queste: devono vestire il tuo piede. Se si tratta di un numero o mezzo numero di differenza ti ho già raccontato quali sono i rimedi per allargare le scarpe o per renderle calzabili in caso fossero più grandi.

scarpe-vintage-istruzioni-per-l-uso-1

 

Se le scarpe appaiono solo un po’ sporche, niente paura! Avrai già letto i miei consigli su come pulire le scarpe, ma nel caso in cui tu non l’abbia ancora fatto, vai subito a dare un’occhiata al link.

Adesso sei pronta per acquistare le tue prossime scarpe vintage!

Quali sono le scarpe vintage che acquisteresti volentieri?

Pin It on Pinterest