Giu 4, 2018 | cultura, guida, Home
Lo sapevi che scegliere delle scarpe colorate può avere un effetto positivo sul nostro stato d’animo? Di recente mi sono imbattuta nella lettura di un articolo molto interessante che parlava di cromoterapia. Ovvero una medicina alternativa che utilizza i colori come terapia per curare. L’influenza dei colori sul nostro umore lo trovo un argomento decisamente interessante.
Ti avevo già parlato del Cerchio di Itten, un vero e proprio disco cromatico che permette di capire la correlazione tra i vari colori. Oggi invece ti voglio spiegare il significato di questi colori e raccontarti come la scelta giusta possa influire sulla mente.
Il nostro cervello è una macchina perfetta che produce tutta una serie di sostanze in grado di far funzionare perfettamente tutto il sistema corpo-mente. Tutto è collegato in una visione che viene definita olistica. Ovvero il nostro organismo non è la semplice somma delle parti che lo compongono, ma una totalità ad essa superiore. Detto così sembra un po’ riduttivo, ma non voglio annoiarti con la fisiologia del sistema nervoso. Ti basterà sapere che scegliere delle scarpe colorate anziché nere potrà davvero cambiarti la giornata!
Scarpe colorate: i toni caldi
I toni caldi come il rosso, l’arancione e il giallo, hanno la capacità di migliorare il tono muscolare, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Sono colori molto stimolanti che risvegliano l’allegria e la passione. Ovviamente tutto ciò va ad influenzare anche il nostro stato d’animo in maniera positiva.

L’Autre Chose 259.99 Euro

Joshua Sanders 324.99 Euro

A.S. 98 169.99 Euro
Scarpe colorate: i toni freddi
Il blu, il verde, il malva (a metà tra il lilla e il lavanda), riducono la frequenza respiratoria, ma anche quella arteriosa e cardiaca facilitando il rilassamento e la concentrazione. Hanno forti proprietà calmanti ed equilibranti e riducono l’agitazione. Questo andrà ad influire sulla creatività e sulla nostra espressione artistica.

Guess 155 Euro

Kennel-Schmenger 214.99 Euro

Evita 170 Euro
Scegliere le scarpe colorate in base allo stato d’animo
E così, dopo la lettura di questo articolo, ogni mattina non solo dovrai scegliere il modello adeguato alla situazione, l’altezza del tacco giusto per affrontare la giornata, il colore appropriato al tuo outfit, ma anche il colore giusto in base al tuo umore. Spero di non averti complicato ulteriormente la vita. Il lato positivo è che ti basterà dare uno sguardo alle tue scarpe per tornare di buon umore in caso di giornata stressante.

Nike 189.99 Euro

Kat Maconie 305 Euro
Di che colore comprerai le tue prossime scarpe?
A presto
-S-
Mag 31, 2018 | guida, Home, must have
Perché credo che ogni donna dovrebbe avere un paio di scarpe folli nell’armadio? Semplicemente perché le scarpe sono uno di quegli accessori con cui è facile giocare e attraverso le quali ci è permesso osare senza necessariamente dover ostentare. Qualche volta gli attimi di follia vanno assecondati e se c’è una cosa che mi riesce particolarmente bene è cedere alle tentazioni quando parliamo di scarpe.
Ecco perché oggi ti svelerò tre semplici regole da seguire per imparare a folleggiare con le scarpe, se ancora non possiedi questa capacità.

Regola numero 1
Abbandonare la razionalità. Quando senti che un paio di scarpe ti sta chiamando dalla vetrina di qualche negozio, non metterti a pensare troppo. Entra, provale, dagli una chance. Considera che un’acquisto non può essere considerato folle se ti soffermi troppo a riflettere.
Regola numero 2
Non pensare a cosa potresti abbinare a quelle scarpe. “Mi piacciono ma non saprei con cosa metterle” è la prima frase da non dire per compiere il primo passo verso un paio di scarpe folli. Puoi iniziare ad esercitarti distogliendo la mente da questo pensiero. Pensa piuttosto a cosa potresti non abbinarle. Vedrai che sarà molto più semplice!
Regola numero 3
Tradisci i tuoi cliché. Frasi come “queste scarpe non sono da me” oppure “ma quando mai potrei calzarle” vanno assolutamente cancellate dalla mente. Non esiste un modo giusto o un modo sbagliato, ma soltanto il modo che ti fa sentire bene. E qualche volta passare inosservata può essere addirittura terapeutico.
Pensavi fosse più difficile? Spesso le cose più semplici sono anche quelle più difficili da mettere in pratica. Ma non temere, perchè imparare a folleggiare con le scarpe diventerà la tua piccola e segreta rivolta contro lo stress quotidiano.
E anche se non le indosserai mai, saprai comunque di aver fatto la tua piccola follia. Ogni volta che, aprendo il tuo armadio delle scarpe, le vedrai lì che ti guardando con l’aria di sfida, proverai quel moto di soddisfazione e appagamento che ti farà sentire una figa eccezionale, fosse anche solo per il fatto di aver saputo osare.
Proponi la lettura di questo articolo a tutte le amiche troppo razionali e ancorate ai clichè. Anzi, andate insieme a fare shopping folle! La miglior cura contro lo stress! Avere almeno un paio di scarpe folli darà tutto un altro senso al vostro stile.
A presto
-S-
Mag 17, 2018 | guida, Home, rimedi
La domanda più gettonata del momento è come lavare le sneaker bianche. Soprattutto in questo periodo in cui amiamo calzare le nostre sneaker bianche per le prime giratine primaverili, sapere come farle tornare splendide splendenti può avere i suoi vantaggi.
Devi però sapere che non tutte le sneaker possono essere lavate nello stesso modo, ma bisogna fare una distinzione in base ai diversi materiali. Quindi adottare tecniche diverse a seconda che siano in pelle o tessuto.

Come lavare le sneaker di pelle
1. Panno in microfibra. Prima di tentare metodi più bruschi, prova a passare un panno in microfibra inumidito con dell’acqua su tutta la superficie delle scarpe. Se non ci sono macchie importanti vedrai che verrà fuori un buon lavoro.
2. Latte detergente. Si, proprio quello che utilizzi per struccarti! Aiutati con un batuffolo di cotone a passarlo su tutta la tomaia in pelle. Oltre a pulire le tue sneaker bianche, il latte detergente nutrirà anche la pelle rendendola lucida e splendente. Passaci poi un panno asciutto per eliminare eventuali residui.
3. Prodotti specifici. Puoi acquistare dei prodotti specifici per lavare le sneaker in pelle. Si tratta di detergenti fatti apposta per lavare le scarpe in pelle. Ogni prodotto ha le proprie istruzioni che troverai scritte sulla confezione. Successivamente puoi passarci della cera neutra o di colore bianco.
Come lavare le sneaker di tela

1. In lavatrice. Ricorda di togliere lacci e, se possibile, soletta interna. Lavale a 30 gradi con lo stesso sapone che normalmente utilizzi per i vestiti. Evita la centrifuga e lasciale asciugare all’aria aperta, lontano dalla luce diretta del sole e possibilmente con della carta bianca all’interno per mantenerne intatta la forma. Se vuoi essere certa di non sciuparle puoi mettere le scarpe dentro un sacchetto di cotone prima di infilarle in lavatrice. In questo modo il lavaggio sarà ancora più delicato.
2. A mano. In questo caso puoi utilizzare diversi prodotti in grado di smacchiare le tue sneaker bianche.
– bicarbonato. Mescolalo con qualche goccia d’acqua per creare una specie di crema da strofinare su tutta la tomaia con un bruschino a spazzole morbide. Anche il limone e l’aceto bianco sono degli ottimi sgrassatori.
– sapone delicato non colorato. Passalo su tutta la superficie delle scarpe strofinando con una spazzola morbida e risciacqua sotto un filo d’acqua per togliere l’eventuale schiuma che si sarà formata.
Con questi semplici consigli le tue sneaker saranno sempre super candide!
Mag 7, 2018 | guida, Home
E’ primavera, tempo di risvegli, fiori, nuovi propositi e…matrimoni e se ti stai chiedendo come scegliere le scarpe giuste per sposarsi, sei nel posto giusto!
Il matrimonio è un passo importante e come tutti i momenti decisivi della nostra vita, merita di essere davvero speciale. Prima di scegliere le scarpe giuste per sposarsi è doveroso fare alcune considerazioni ad esempio il tipo di location, il tema dell’evento, l’abbinamento con l’abito, ma anche la comodità, il materiale e il prezzo.
Location
In primo luogo devi considerare la location che hai scelto per I festeggiamenti. Ovviamente non tutte le scarpe sono adatte ad ogni luogo. Non vorrai presentarti in spiaggia con uno stiletto che affonderebbe nella sabbia. Oppure vedere il tuo bel tacco 12 sprofondare nei meandri del ghiaino con conseguenze disastrose. Ma non spaventarti, perchè scegliere le scarpe giuste per sposarsi è più semplice di quello che credi.

Jimmy Choo 675 Euro

Havaianas 130 Euro
Tema dell’evento
La scelta del tema del tuo matrimonio è di fondamentale importanza, infatti il tipo di calzature dipenderà dal tipo di evento al quale hai deciso di dar vita. Sarà un matrimonio bucolico oppure più elegante? Sarà in stile classico oppure più informale? Una volta risposto a queste domande, l’orientamento per scegliere le scarpe giuste per sposarsi verrà da sè.

Jimmy Choo 425 Euro

Jimmy Choo 495 Euro
Abbinamento con l’abito
Uno degli argomenti più caldi quando parliamo di scarpe da abbinare all’abito, riguarda il colore. Ti svelerò un piccolo segreto: non è necessario che abito e scarpe siano dello stesso colore, ma è importante che siano dello stesso sottotono. Ovvero tonalità fredde con colori freddi e tonalità calde con colori caldi. Per farti un esempio, se l’abito è bianco freddo allora le scarpe potranno essere argentate o color cipria, mentre se l’abito sarà color avorio allora le scarpe potranno essere color crema o rosa antico.

Christian Louboutin 895 Euro

Christian Louboutin 675 Euro
Comodità
Un fattore da non sottovalutare è sicuramente la comodità. Scegliere le scarpe giuste per sposarsi vuol dire valutare attentamente il grado di comfort delle calzature. Ricorda che dovrai indossarle per tutto il giorno. Quindi meglio qualche centimetro di tacco in meno in favore di una maggiore stabilità e comodità.

Jimmy Choo 475 Euro
Materiale
Il materale più elegante per le scarpe da sposa è sicuramente il satin o il raso. Ovviamente dovrai fare delle valutazioni in base alle considerazioni che abbiamo fatto finora. Quanto potrebbero sciuparsi delle scarpe in raso camminando per tutto il giorno in mezzo all’erba o alla sabbia? Lascio a te le riflessioni sul caso.

Jimmy Choo 775 Euro
Prezzo
per decidere quanto sei disposta a spendere per le scarpe che indosserai per il tuo matrimonio, devi innanzitutto chiederti se potrai indossarle anche per altre occasioni. È assurdo spendere una cifra folle per delle scarpe che non calzerai mai più. Siccome, come ben saprai se mi segui già da un po’, non sono favorevole a risparmiare sulle calzature, la cosa più sensata che mi sento di dirti è di scegliere un paio di scarpe che sarai sicura di indossare di nuovo. E chi lo dice che anche un paio di scarpe bianco ottico non potranno essere abbinate con il tuo abito da cocktail preferito? Tra l’altro il bianco è il colore delle scarpe di quest’estate!

Keds x Kate Spade 95 Euro

Keds x Kate Spade 135 Euro
Hai già scelto le scarpe per il tuo matrimonio?
-S-
Apr 30, 2018 | guida, Home, scarpe sportive
Lo sapevi che esistono più di 30 diversi modi per allacciarsi le scarpe? Alcuni sono davvero complicati, ma sicuramente d’effetto.
Soprattutto in questa stagione, in cui le sneaker la fanno da padrone, conoscere diversi modi per allacciarsi le scarpe può essere un bell’escamotage per trasformare un solo paio di scarpe in più paia.
I tutorial su YouTube
Su YouTube puoi trovare tanti tutorial che spiegano i diversi modi per allacciarsi le scarpe: dai più classici ai più strani. Pensa che alcuni di questi hanno anche una finalità pratica oltre che estetica. Infatti il modo in cui ci allacciamo le scarpe può far diminuire o aumentare la pressione delle stesse sui piedi. Per questo può essere utile conoscere diversi modi per allacciarsi le scarpe in base alle diverse esigenze, ad esempio se devi andare a fare una passeggiata o a correre oppure fare trekking.
Tra tutti i diversi modi per allacciarsi le scarpe, alcuni sono davvero sorprendenti e fantasiosi.
Ovviamente puoi applicare queste diverse tecniche non solo alle tue sneaker preferite, ma a tutti i modelli di scarpe con lacci che possiedi. Io, ad esempio, ho applicato dei lacci colorati ai miei stivaletti preferiti, con la tecnica del laccio doppio. In questo modo ho dato un po’ di colore alle solite scarpe nere, facendole sembrare diverse da quelle di sempre.

Adesso che conosci questa possibilità, puoi sbizzarrirti applicando lacci coloratissimi e di diversi materiali a tutte le tue scarpe!
A presto!
-S-
Apr 12, 2018 | guida, Home, rimedi
Anche tu stai sognando dei piedi perfetti per la primavera? Ebbene sì, sono pronta ad affrontare l’argomento. L’arrivo della bella stagione non mi coglierà impreparata, anzi! Qualche giorno fa ho approfittato del bel tempo per sfoggiare le prime scarpe aperte della stagione. Naturalmente dopo un lungo inverno che mi ha costretta a tenerli ben chiusi dentro a calze, calzini e scarponi, ho dovuto dare una bella ritoccata ai miei piedi. Ecco cosa ho fatto:
Spugna abrasiva per piedi
Io la utilizzo tutti i giorni, in tutte le stagioni. Basta qualche secondo per tornare ad avere dei piedi liscissimi ed eliminare tutte le pellicine che inevitabilmente si creano sui nostri piedi. Appena hai qualche minuto in più a disposizione, ti consiglio anche avere dei piedi perfettiil mio super intruglio per .
Crema antiscrepolature
Una buona crema che riporti i piedi ad una liscezza setosa è quello che ci vuole per essere pronte a sfoggiare i nostri sandali nuovi. Io la applico tutte le sere, o quasi, prima di andare a dormire. Anzi, quando sono già nel letto. Questo perché, le creme per i piedi, essendo molto corpose, hanno un assorbimento piuttosto lento. In pratica potresti lasciare orme dappertutto camminando scalza. Questa routine andrebbe rispettata ogni sera. Si, lo so che è faticoso, ma ti assicuro che il risultato sarà assicurato!
Unghie
Cura le unghie dei piedi come fai con quelle delle mani. Le unghie curate sono un elemento fondamentale per avere dei piedi perfetti. Daranno subito l’idea di essere in ordine. Un po’ come accade per quelle delle mani. Quindi utilizza un tagliaunghie o delle tronchesi per tagliarle ed una lima per renderle perfette.
Pellicine
Ricorda di eliminare tutte le pellicine superflue prima di passare lo smalto. Questo non solo renderà la tua pedicure ancora più curata, ma ti aiuterà anche a mantenere più a lungo lo smalto che altrimenti si solleverà in alcuni punti. Io utilizzo delle tronchesi piccole per pellicine oppure dei bastoncini di legno per raggiungere i punti più difficili.

Smalto
Ed eccoci alla parte più interessante. Prima di applicare lo smalto colorato, ricorda di utilizzare sempre uno smalto trasparente protettivo. Eviterà il contatto diretto dello smalto colorato con l’unghia che a lungo andare potrebbe farla ingiallire. A me è successo soprattutto usando per lunghi periodi lo smalto rosso. A questo proposito mi sento di consigliarti l’utilizzo di prodotti di qualità.
Stick antivesciche
Soprattutto le prime volte che riscopri i piedi dopo molto tempo, ti consiglio di utilizzare uno stick antivesciche. I tuoi poveri piedini non sono più abituati al contatto diretto con la tomaia e questo potrebbe provocarti abrasioni e vesciche. Potrai eliminare il problema applicando nelle zone a rischio questo stick appositamente studiato. Io lo porto sempre con me e lo applico anche durante le mie passeggiate. Appena sento uno sfregamento più rischioso, zaaaac, che lo tiro fuori dalla borsa!
Ecco i miei fondamentali consigli per avere dei piedi perfetti per la primavera!
A presto
-S-