Lug 12, 2018 | guida, Home
Ecco che si riaffaccia l’incubo di che scarpe mettere in valigia. L’anno scorso, in prossimità della mia partenza estiva per le vacanze, ti avevo già proposto un articolo in cui ti parlavo proprio delle 5 scarpe da portare in vacanza Per essere pronta a tutto!
Quest’anno ti propongo un nuovo articolo. Si, perché non solo la moda cambia, ma anche noi e le nostre esigenze. E come buon proposito per le vacanze dell’estate 2018 ho quello di partire con più leggerezza, in tutti i sensi.
Ma soprattutto non ho intenzione di affaticarmi a portare il peso di una valigia piena di cose che non mi metterò mai!
Quindi quest’anno sto per proporti solo l’essenziale. Se ancora non sai che scarpe mettere nella tua valigia, questa mini guida può fare al caso tuo.
1,2,3…Che scarpe mettere in valigia
Quando dicevo essenziale, intendevo davvero dire di basilare importanza e sicuramente non superfluo. Ti immaginerai già che la lista sarà molto breve. E ne sono pienamente soddisfatta. Dopo anni e anni di indumenti e calzature superflue, sono riuscita a stringere il cerchio fino ad arrivare all’essenziale.
1. Ciabatte
Preferibilmente di gomma, ma non troppo sportive. In questo modo potrai sfruttarle sia per la spiaggia che per la doccia. E, perché no, anche nei dopo cena troppo rilassati per mettersi in tiro. Ce ne sono moltissimi modelli in gomma ma non esageratamente sportivi. Con la fascia o a infradito. Quelle che io preferisco sono le Havaianas in qualche fantasia o colore sgargiante o magari con qualche brillantino che le rende più eleganti.

2. Sandali
Li preferisco comodi, ma qui sta a te decidere. Quest’estate voglio optare per un paio di sandali comodi, ma eleganti, per non dovermi preoccupare di ciottoli, ghiaino o stradine sterrate. Ché non si sa mai! Quindi un tacco largo ma che slanci un po’ e che sappiano rendermi grazia sia con un abito che con i jeans.


3. Scarpe da ginnastica
Anche quest’anno ci voglio provare! Voglio proprio vedere se in uno slancio di euforia riuscirò a farmi venire la voglia di fare un po’ di attività fisica. Se così non fosse, come prevedibile, potrò sempre decidere di calzarle per delle escursioni in città o per recarmi in qualche angolo sperduto di spiaggia, irraggiungibile in ciabatte e al resto della popolazione. Potrei eliminare anche il problema della temibile prova costume!
Ovviamente, si dovesse liberare dello spazio nella tua valigia, saresti autorizzata a riempirlo con un supplementare paio di scarpe. Quello che faccio io quando vado in vacanza nella mia casa al mare, dove ho la possibilità di lasciare almeno un paio di ciabatte di gomma. Almeno!
Che scarpe metterai nella tua valigia?
A presto!
-S-
Lug 5, 2018 | guida, Home
Sei pronta per i saldi estivi 2018? Ormai mancano pochissimi giorni all’inizio ufficiale dei saldi estivi, anche se alcuni negozi, anche online, hanno già iniziato a fare qualche sconto.
Ti avevo già parlato delle 5 regole da seguire per sfruttare al meglio i saldi e ti avevo raccontato anche dei trucchetti perfezionati in anni ed anni di esperienza. Te li riassumo brevemente; ti saranno utili per acquistare scarpe con i saldi evitando di commettere errori madornali.
Le regole per acquistare scarpe con i saldi estivi 2018
- 1 Qualche giorno prima dell’inizio dei saldi, fai un giro nei tuoi negozi di scarpe preferiti (ma non solo) per adocchiare modelli interessanti e relativi prezzi.
In questo modo potrai anche accertarti che la merce in vendita durante i saldi sia proprio della stagione in corso e non un avanzo di magazzino di chissà quale millennio passato. Inoltre potrai avere ben chiara anche la situazione prezzo e relativo sconto.
- Calcola mentalmente al volo il rapporto qualità prezzo e se acquistare quel determinato paio di scarpe può convenirti o meno. Sono assolutamente contraria all’acquisto a tutti i costi. Innanzitutto devono piacerti o sorprenderti. Non esistono occasioni sprecate, ma solo acquisti consapevoli. Quindi non devi acquistare per forza un paio di scarpe solo perché lo sconto è invitante.
- I saldi estivi 2018 sono l’occasione che aspettavi per acquistare il tuo paio di scarpe folli. Ricordi quando ti dicevo che ognuna di noi dovrebbe averne almeno un paio nel proprio armadio?
Ovviamente, oltre a queste semplici regole di carattere più psicologico che pratico, dovrai fare attenzione alle eventuali fregature.

Consigli antitruffa per acquistare con i saldi
- 1 Lo sconto deve essere espresso in percentuale e sul cartellino deve essere presente anche il prezzo di vendita iniziale. In questo modo non potrai sbagliare. Prezzo iniziale, percentuale di sconto e prezzo finale. Tutto in bella vista.
- Lo sapevi che consentire la prova dei capi, così come un eventuale cambio non è obbligatorio per i commercianti? Anche se non mi è mai capitato di non potermi provare un paio di scarpe in negozio, è sempre bene chiedere se è consentito un eventuale cambio e semmai entro quale limite di tempo. Così eviterai brutte sorprese in caso tu cambiassi idea sull’acquisto appena fatto.
- Conserva lo scontrino perché, se tornando a casa, ti accorgerai che le scarpe che hai acquistato presentano un difetto, hai diritto a fartele cambiare oppure riparare. Anche se le hai acquistate per i saldi estivi 2018.
Ricordati di ricordarti di questi semplici punti! Ti aiuteranno a fare acquisti consapevoli e certamente ad acquistare per i saldi estivi solo scarpe belle, utili e di qualità. Ovviamente li puoi utilizzare anche per tutto il resto.
Ora tocca a te! Che scarpe acquisterai per i saldi estivi 2018? Sono curiosa!
A presto
-S-
Lug 2, 2018 | guida, Home, rimedi
Soffri della fobia per i piedi brutti? Ho una buona e una cattiva notizia per te. Comincio da quella cattiva: è iniziata la stagione peggiore dell’anno per chi teme di scoprirsi i piedi! Perché l’estate, per antonomasia, è tempo di piedi scoperti, sandali, ciabatte minimal e scarpe che più aperte non si può. Tra l’altro, quando c’è quella temperatura che sembra di essere di giorno nel deserto del Sahara, il primo gesto inconscio per ovviare al caldo assassino, è quello di liberare i piedi da calzini e scarpe chiuse.
Ma passiamo alla buona notizia! Se anche tu temi di avere i piedi brutti, tranquilla: sei in copiosa compagnia! Star del calibro di Paris Hilton, Penelope Cruz, Victoria Beckham e Kate Moss, hanno i piedi un po’ bruttini. Ma saperlo adesso ti ha fatto la differenza?

Fonte: 105.net



Cosa intendi per piedi brutti?
Ho visto piedi brutti non avere assolutamente niente che non andava e ho visto piedi brutti davvero brutti. Qualunque sia il tuo difetto, sappi che niente può essere considerato così tragico da impedirti di vivere serenamente. Ricorda che ogni tuo difetto ti rende unica e speciale. Sembra una di quelle frasi fatte, ma sarà l’età o la rassegnazione, ci credo davvero. E dovresti farlo anche tu! La parola magica è fregarsene. Così, se pensi di non poter indossare le scarpe più belle del mondo solo perché hai dei piedi non proprio perfetti, comincia a recitare il mantra: ma chi se ne frega!
Se le dita dei piedi sono brutte
Se il tuo cruccio sono le dita dei piedi, ti basterà calzare scarpe leggermente più chiuse sulle punte. Non è detto che tu debba rinunciare per forza alle scarpe aperte, ma se proprio non hai il coraggio di scoprire tutte le dita, sappi che esistono le famose peep toe. Sono quelle scarpe che lasciano scoperta solo la punta dell’alluce.
Se il tallone non ti piace
In questo caso potrai optare per delle scarpe chiuse sul tallone. Ci sono anche tantissimi sandali fatti così. Che non presentano l’allacciatura che parte dai lati del tallone, ma semplicemente da dietro.
Se hai i piedi troppo grandi
Ti basterà scegliere delle scarpe più accollate che lascino scoperte solo delle parti strategiche, come solo alcune dita dei piedi o solo il tallone. Tutti quei sandali con i lacci che fanno un po’ aggressive, sono perfetti per nascondere tante imperfezioni. E anche per creare quell’effetto vedo-non vedo che non fa capire bene come stanno le cose, ma che è utilissimo quando vogliamo nascondere dei difetti.
Ma…lo conosci il barbatrucco? Più metti in risalto qualcosa che non vuoi far notare e più quel qualcosa non verrà notato! E’ lo stesso principio per cui se vuoi nascondere una cosa, devi metterla bene in evidenza. Se non gli dai importanza tu, perché dovrebbe farlo qualcun altro?!
E in generale, d’ora in poi, affrontare le questioni beauty con leggerezza!
A presto!
-S-
Giu 28, 2018 | guida, Home, sandali
Come scegliere i colori di smalto per l’estate? Questa, si sa, è una decisione importante. Soprattutto in estate. Soprattutto quando si iniziano a scoprire anche i piedi. Perché a questo punto non è solo una scelta, ma diventa quasi un dovere.
Se d’inverno dobbiamo preoccuparci solo delle mani, d’estate diventa indispensabile occuparci anche dei nostri piedi. Le scarpe aperte, i sandali, le ciabatte, lasciano intravedere sicuramente anche le dita dei piedi.
Ovviamente il tutto si complica e le domande che tutti gli anni ci tormentano tornano in voga. Il colore dello smalto di mani e piedi deve essere coordinato? Può essere uguale, ma con toni diversi? Deve essere completamente differente? Questi e altri dubbi esistenziali affollano le nostre menti! Ma niente paura! Perchè sto per svelarti un piccolo segreto che ti rivoluzionerà la vita. Pronta? Vado?
Non c’è nessuna regola!
Non mi dire che ti ho sconvolta!
E’ giusto che ognuna di noi segua il proprio stile e le proprie preferenze, ma sempre tenendo conto del buon gusto (mi raccomando!).
In realtà una piccola regolina esisterebbe. Te la dico, ma sei libera di non seguirla. La tonalità dello smalto utilizzato per i piedi dovrebbe essere più scura rispetto a quella delle mani. Francamente non ho mai capito perché, ma forse qualche espertissima del settore potrà spiegarmelo.
Scegliere i colori di smalto per l’estate tra neutri, freddi e caldi
I colori pastello dalle tonalità cosiddette nude, ovvero effetto nudo per l’appunto, faranno sembrare in ordine mani e piedi senza compromettere la scelta di indossare abiti e scarpe di fantasie e/o colori troppo diversi tra loro. In pratica scegliendo un colore neutro ti lasci aperta ogni possibilità. Oltre ai vari rosa chiaro, anche il grigio il bianco e il nero sono considerati colori neutri. Ma a mio parere, il nero è un colore più invernale, mentre per il bianco è necessaria un po’ di abbronzatura. Infatti per quest’anno ho acquistato un fantastico grigio chiaro di Dior, il Junon 494. Secondo me il grigio non ha stagione e soprattutto non ha necessariamente bisogno di abbronzatura! Non so te, ma io ho la carnagione molto chiara e per di più non amo stare a cuocermi sotto al sole per ore ed ore.

Tra i colori caldi, amo moltissimo il rosso e l’arancione. Anche lo smalto rosso non ha stagione e quindi adoro indossarlo sia in inverno che in estate. Mentre invece l’arancione lo trovo più appropriato per l’estate.

Ma in estate è bello potersi sbizzarrire con colori più accesi e quindi via libera a gialli, verdi e azzurri!


Tu quale colore scegli?
A presto
-S-
Giu 21, 2018 | guida, Home, scarpe sportive, Tendenze
Sneaker e abito elegante insieme, si può? Certamente si! Negli ultimi tempi ho visto look e abbinamenti di tutti i tipi. Fantasie diverse mixate tra loro, pantaloni da ginnastica portati con i tacchi e abiti eleganti indossati con le sneaker. Ad essere sincera questa miscela elegante sportiva non mi convince granchè, ma la moda va sempre e comunque rispettata e soprattutto Chiara Ferragni docet. In fin dei conti ci sono anche tantissimi vantaggi nel poter uscire con un bell’abito elegante e una super comodità ai piedi.
Ovviamente l’importante è sapersi valorizzare sempre. Per questo puoi decidere di indossare sneaker e abito elegante, ma seguendo qualche piccola regola che ti aiuterà a non risultare ridicola.

Attenzione alle lunghezze
Le sneaker, anche quelle molto rialzate, non riusciranno mai a slanciarti quanto un paio di tacchi. Quindi, quando deciderai di indossarle con un abito lungo, presta attenzione alla lunghezza dell’abito. Detto così sembra una follia, ma adesso ti spiego cosa intendo. L’abito lungo non deve essere troppo lungo altrimenti darà l’idea di aver sbagliato scarpe. Ma non deve essere nemmeno troppo corto, ovvero non troppo sopra la caviglia, altrimenti farà l’effetto gamba corta.

Rispetta le proporzioni
Scegli un paio di sneaker che esaltino o meno la grandezza del piede. Ce ne sono di tanti tipi, da quelle più a “panino” a quelle più “fini”. Ad esempio le Converse, essendo molto aderenti al piede, fanno parte della categoria delle scarpe “fini”, mentre le Stan Smith sono più a “panino”. Per mantenere la giusta proporzione tra gamba e piede devi fare i conti con queste due tipologie di sneaker. Così, più il piede risulterà grande, più le gambe sembreranno magre e viceversa. Provare per credere!


Considera il tessuto
A meno che non si tratti di scarpe in pelle, devi fare attenzione a non mescolare tessuti invernali con quelli estivi. Ma questa è un regola che andrebbe rispettata con tutti i capi di abbigliamento, borse comprese.
E la fantasia
Va bene che ultimamente stiamo vedendo in giro di tutto, ma ricordiamoci che, salvo casi eccezionali, non dobbiamo sfilare su un red carpet. Quindi tutto ci è concesso tranne che essere ridicole. Mi raccomando, non esagerare con i mix di fantasie strane e particolari. Nell’indecisione, meglio scegliere delle sneaker di colore neutro o comunque a tinta unita.
E se l’idea di indossare sneaker e abito elegante insieme ancora non ti convince, pensa a Serena Williams. Sai chi è e cosa ha fatto? Considerata la miglior tennista di tutti i tempi, ha osato tantissimo indossando un bel paio di sneaker e abito elegante niente meno che al ricevimento del Royal Wedding di Harry e Meghan, tenutosi nel Castello di Windsor. Se l’ha fatto lei per un’occasione così importante, perché non potresti farlo anche tu?!


Opterai per sneaker e abito elegante per il prossimo evento importante?
A presto!
-S-
Giu 7, 2018 | evento, guida, Home
Liberare la fantasia con le scarpe è la cosa che ci diverte di più e vogliamo renderti partecipe di uno dei nostri passatempi preferiti.
Hai notato che ogni venerdì viene pubblicata sulla pagina Facebook di ioamolescarpe un post sulle scarpe che dia libero sfogo alla tua fantasia? Sai perché lo facciamo?

La nostra è una pagina di intrattenimento, ma anche culturale. Infatti ogni giorno ci impegniamo a fondo nella ricerca di argomenti ed eventi correlati al nostro mondo, il mondo delle scarpe. Dietro ad ogni post di Facebook, Instagram e agli articoli che vengono pubblicati sul blog, c’è un duro lavoro. Un lavoro fatto di passione, sentimento, impeto e tanto amore. Ma si tratta pur sempre di un lavoro e come tale richiede impegno, sacrificio e tanto tempo.
Un ringraziamento speciale a te, che ci leggi ogni giorno
Siamo molto fortunati ad avere delle lettrici e dei lettori come te. La tua partecipazione è la nostra maggior soddisfazione perché leggere i tuoi commenti e vedere che intervieni attivamente è motivo di orgoglio. Vuol dire che quello che facciamo ogni giorno lo stiamo facendo bene. Significa che i fine settimana o le notti in bianco passate a lavorare ne valgono la pena e non sono tempo inutilmente tolto ad altre attività (abbiamo un sacco di interessi).
Liberare la fantasie con le scarpe fa bene alla salute
Quello che ci teniamo a dirti è che anche se spesso tutto si riduce a due righe scritte in un post, dietro si nasconde un mondo fatto di tutto. Non ci rilassiamo mai! Tutto può essere spunto di riflessione da applicare al mondo delle scarpe. Una gita domenicale con gli amici, una visita al museo, una mattinata di shopping sfrenato. Tutto è serio e tutto può essere altrettanto frivolo. Ma prendiamo sempre molto sul serio il nostro lavoro e anche i vostri commenti e la vostra partecipazione.
Tutto questo preambolo per ringraziarti di cuore: senza di te tutto questo non avrebbe senso. Il tuo tempo è prezioso quanto il nostro e sapere che ne dedichi a noi ci riempie il cuore di gioia e soprattutto ci sprona a fare sempre meglio. In un mondo in cui il cyberbullismo dilaga, per noi è davvero importante continuare a leggere i tuoi commenti mai offensivi, ma anzi sempre costruttivi e anche divertenti.
E adesso, dopo tutte queste smancerie, torniamo a noi e all’attività che meglio ci riesce: liberare la fantasia con le scarpe!
Il venerdì continueranno ad aspettarti sempre nuovi post da commentare e con i quali interagire. Sei pronta a quello di domani?
Non smettere mai di liberare la fantasia!
A presto
-Il Team di ioamolescarpe-